La taratura di termometri degli strumenti da laboratorio

La taratura di termometri degli strumenti da laboratorio

La taratura di uno strumento di misurazione deve sottostare alle linee guida stabilite da ACCREDIA, l’Ente riconosciuto dal Governo Italiano e monitorato dal Ministero dello Sviluppo Economico. Inoltre, l’Ente attesta ufficialmente le competenze, l’indipendenza e l’imparzialità dei laboratori di prova e taratura, in funzione del Regolamento Europeo 765/2008. I laboratori accreditati svolgono un servizio di valutazione conforme alle normative vigenti, al fine di offrire una garanzia di qualità e sicurezza del prodotto finale, ovvero in tutti i settori di produzione, in cui il prodotto deve rispettare determinati parametri in materia di tutela della salute e protezione dell’ambiente. Il nostro laboratorio metrologico è accreditato ACCREDIA per la taratura delle catene termometriche (indicatori +trasmettitori) (STE-04) del tipo:

 

  • con termocoppie a metallo base
  • con termocoppie a metallo nobile
  • con termistori
  • con sensori al platino

 

Perchè rivolgersi ad un laboratorio accreditato ACCREDIA per la taratura di termometri degli strumenti da laboratorio?

 

Le aziende che scelgono di affidarsi al nostro laboratorio metrologico accreditato ottengono il beneficio di rafforzare la loro reputazione e affidabilità a seguito del riconoscimento ufficiale (certificato di taratura) per le competenze e l'attuazione delle procedure in linea con gli standard internazionali.

Ti potrebbe interessare anche: