Camere prova IP: che cosa sono
Le camere prova IP sono camere speciali progettate per testare l'ingresso di polvere e acqua in qualsivoglia apparecchiatura o materiale elettrico, secondo gli standard definiti dalla normativa internazionale IEC 60529.
La IEC, che è la Commissione Elettrotecnica Internazionale, indica il livello di protezione di involucri meccanici e quadri elettrici o, più in generale, di dispositivi elettronici, contro l’intrusione di elementi solidi e sostanze liquide: questi dispositivi possono includere smartphone, lampade, dispositivi di comunicazione, strumenti elettronici, motori, automobili, componenti elettrici e altro ancora.
Le camere prova IP simulano condizioni ambientali specifiche, come pioggia, spruzzi d'acqua o polvere, per valutare la resistenza e l'affidabilità dei dispositivi rispetto all'ingresso di tali elementi. Sono utilizzate comunemente nell'industria per garantire che i prodotti soddisfino i requisiti di protezione stabiliti dagli standard IP.
Codice IP
Il codice IP si riferisce alla classificazione di protezione degli involucri delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
IP sta per Ingress Protection o International Protection e viene seguito da 2 cifre.
La prima cifra indica il grado di protezione contro la polvere ed è un numero che va da 0 a 6; mentre la seconda cifra indica il grado di protezione dal contatto con sostanze liquide ed è un valore che va da 0 a 8.
Ad esempio, un dispositivo con un codice IP68 indica un materiale totalmente resistente sia alla polvere sia all'acqua. Se è presente una sola classe di protezione viene utilizzata una "X", ad esempio il grado IPX7 indica solo la resistenza all'immersione.