Vendiamo e installiamo un'ampia gamma di forni a muffola ad alta temperatura, apparecchiature fondamentali in un laboratorio per effettuare operazioni di riscaldamento o trattamenti termici di precisione.
Siamo rivenditori in Italia del
marchio Hobersal, azienda spagnola specializzata nella costruzione di muffole, fornaci, forni tubolari, fornaci da vuoto e ad atmosfera inerte, inceneritori per ospedali, piastre riscaldanti e apparecchiature realizzate anche su misura.
I nostri forni a muffola
I forni a muffola che proponiamo hanno un range di temperatura che va dagli 800°/1000° fino a 2000° C: si tratta di forni ad alta temperatura che, in virtù delle loro dimensioni ridotte, sono la scelta più adatta per i laboratori che devono effettuare test su campioni di piccole dimensioni.
I forni muffola della Hobersal sono apparecchiature tecnologiche che vengono realizzate con altissimi standard costruttivi e scegliendo solo i migliori componenti disponibili sul mercato: sono in grado di raggiungere temperature molto alte, fino anche a 2000° C, garantendo massima sicurezza e durata nel tempo.
Le muffole che proponiamo sono progettate per assicurare:
- una distribuzione uniforme del calore
- un controllo accurato della temperatura
- tempi di riscaldamento rapidi
Grande attenzione viene posta nella scelta dei materiali isolanti, tutti di ultima generazione, per garantire la minima dispersione termica e, di conseguenza, un considerevole risparmio di energia e soldi.
Forni tubolari
Come rivenditori di Hobersal, proponiamo un'ampia gamma di forni tubolari che ci permette di soddisfare qualsiasi esigenza dei nostri clienti.
Il forno tubolare è una variante dei forni muffola, con un impiego molto specifico all'interno dei laboratori: i forni tubolari sono utilizzati ad esempio per tarare le sonde di temperatura.
Applicazioni di un forno a muffola
Le applicazioni di un forno a muffola sono estremamente versatili e abbracciano diversi settori:
- Laboratori: I forni a muffola sono utilizzati per esperimenti e test di riscaldamento ad alta temperatura, la fusione di campioni o la rimozione di materiali volatili. Offrono un controllo preciso della temperatura, essenziale per ottenere risultati accurati e ripetibili.
- R&D: Nelle attività di ricerca e sviluppo, i forni a muffola sono impiegati per testare nuovi materiali, verificare la loro resistenza al calore e studiare i comportamenti dei materiali in condizioni estreme.
- Industria: In ambito industriale, i forni a muffola vengono utilizzati per trattamenti termici di componenti metallici, per processi di ricottura e per migliorare le proprietà dei materiali. Sono fondamentali nella produzione di parti meccaniche e nelle lavorazioni metallurgiche avanzate.
- Trattamenti termici: I forni a muffola vengono impiegati nei trattamenti termici per alterare le proprietà fisiche e meccaniche dei materiali. Possono essere usati per temprare, ricuocere o sinterizzare materiali come metalli e ceramiche, migliorandone la durezza, la resistenza e la durata.
- Materiali avanzati: Per materiali come le ceramiche tecniche, i compositi e i polimeri ad alte prestazioni, i forni a muffola vengono utilizzati per test di resistenza e stabilità termica, processi di sinterizzazione e fusione, contribuendo a garantire prestazioni elevate in applicazioni estreme.
- Industria della ceramica: I forni a muffola sono essenziali per la cottura e la sinterizzazione della ceramica. Vengono utilizzati per ottenere strutture solide e resistenti, cruciali nella produzione di articoli ceramici, piastrelle e materiali refrattari.
- Industria dentale: In odontotecnica, i forni a muffola sono impiegati per la lavorazione di materiali ceramici e metallici utilizzati nella realizzazione di protesi dentali. Offrono precisione nella cottura e nella fusione dei materiali, garantendo prodotti di alta qualità.
- Industria dei gioielli: I forni a muffola sono utilizzati per la fusione e il trattamento termico dei metalli preziosi. Consentono ai gioiellieri di modellare e indurire i metalli, oltre a garantire finiture precise e durature nella creazione di gioielli di alta gamma.
Hobersal: garanzia di qualità
Hobersal è nata nel 1946, ed è specializzata nella costruzione di muffole, fornaci, fornaci tubolari fino a +2000°C, fornaci da vuoto e ad atmosfera inerte, inceneritori per ospedali, piastre riscaldanti e numerose realizzazioni custom. L’azienda è attualmente leader in Spagna nella produzione di questo tipo di strumenti.
Hobersal è consapevole del fatto che il segreto per realizzare fornaci di alto livello è l’uso di materiali di qualità.
L’azienda è presente in più di 40 paesi con una rete di assistenza tecnica qualificata.
Hai bisogno di acquistare un forno a muffola?